Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Insultario romanesco-italiano. Insulti, parolacce, imprecazioni, modi di dire poco gentili e vilipendi vari

    Riferimento: 9791256340729

    Editore: Editoriale programma
    Autore: Sgravo
    Pagine: 176
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 06 Ottobre 2025
    EAN: 9791256340729
    Autore: Sgravo
    In commercio dal: 06 Ottobre 2025
    Disponibile subito
    7,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Se c'è una città italiana in cui l'insulto è considerato una vera e propria forma di cultura verbale, quella è Roma: è una tradizione che ci portiamo dietro da prima che venisse costruita, tufello su tufello, turpiloquio su turpiloquio. Da tempo immemore nella Città Eterna è socialmente accettato prendersi a male parole in qualsiasi occasione, ma con molte accezioni ambivalenti, giacché l'insulto romano cavalca l'onda della rabbia come galleggia anche sull'affetto reciproco, e la distinzione tra le due cose non è sempre facile per chi non vive qui. Con questo dizionarietto vi diamo il benvenuto nella romanità più verace, espressa al suo meglio anche da modi di dire, interiezioni ed esclamazioni per fà scena, per calarvi nella parte più spassosa dei dialoghi da traffico sul Raccordo senza bisogno di sottotitoli, ma soprattutto per sopravvivere alla Capitale al di là dei Fori Imperiali: occhio ar contesto e ricordatevi sempre che il romano, più che una lingua o un dialetto vero e proprio, è un modo di essere, 'na filosofia.
    E-book non acquistabile