Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Instant matematica. Dalle potenze alle equazioni: un metodo innovativo per usare

    Riferimento: 9788858007709

    Editore: Gribaudo
    Autore: Del Conte Elena; Del Conte Marco
    Collana: Straordinariamente
    Pagine: 347
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 23 Gennaio 2013
    EAN: 9788858007709
    Autore: Del Conte Elena; Del Conte Marco
    Collana: Straordinariamente
    In commercio dal: 23 Gennaio 2013
    Non disponibile
    16,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Prendendo spunto da John Peter Sloan, l'autrice ha elaborato una soluzione utile, facile e piacevole per imparare la matematica e comprendere come utilizzarla a fini pratici nella vita di tutti i giorni. Instant matematica non vuole essere un trattato di matematica, ma un libretto delle istruzioni che, con un linguaggio semplice e tanti esem-pi, riesce ad aiutare anche i più riluttanti ad arrivare finalmente in fondo a un esercizio senza timore di sbagliare e ad aver anche voglia di cominciarne uno nuovo. Il volume si rivolge ad adulti e studenti, e a tutti coloro che, nonostante con i numeri non abbiano proprio un buon rapporto, si trovano a doverli spiegare ai propri figli e hanno bisogno di un supporto per aiutarli con i compiti a casa. Diviso in 7 capitoli, tutti corredati da numerosi esercizi ed esempi pratici, alcuni risolti e sviluppati in ogni singolo passaggio, il libro parte dalle basi della matematica, con le quattro operazioni principali e i numeri decimali, per arrivare a potenze, frazioni, proporzioni, fino ai numeri relativi, alle equazioni e al calcolo delle probabilità. Con un occhio agli errori più comuni e ai risvolti che la matematica può avere nella vita di tutti i giorni, l'obiettivo è di sfidare anche i più negati a riscoprire l'utilità dei numeri come concreto aiuto nella quotidianità. Una formula sperimentata dall'autrice, insegnante, che in questo volume viene di continuo interrotta e messa alla prova dalle divertenti incursioni del fratello Marco, autore di Zelig.
    E-book non acquistabile