Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Insetti giganti e alieni mostruosi. Alterità e animalità nel cinema di fantascie

    Riferimento: 9788893068307

    Editore: Youcanprint
    Autore: Sandrin Tamara
    Collana: Arti rappresentative
    Pagine: 118
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 05 Dicembre 2016
    EAN: 9788893068307
    Autore: Sandrin Tamara
    Collana: Arti rappresentative
    In commercio dal: 05 Dicembre 2016
    Non disponibile
    11,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La fantascienza può diventare paradigma della realtà quando mette in scena i nostri comportamenti nei confronti dell'altro sia esso umano o non umano (alieno e animale). La visione e l'analisi di alcuni film di fantascienza degli anni '50 e '60 ci dimostra che l'approccio dell'uomo verso l'altro alieno/animale è sempre votato al dominio e alla distruzione, al disprezzo e alla denigrazione, perpetrati con tutti i mezzi possibili: prigionia e schiavitù, sfruttamento economico, produttivo e riproduttivo, nei luoghi tipici dello sfruttamento animale (zoo, circhi, acquari, fiere ed esposizioni, laboratori di ricerca e vivisezione, ecc.) dove il corpo dell'altro è usato e trattato come un oggetto con valore puramente economico. Noi distruggiamo ciò che non riusciamo a capire: questo ha sempre fatto e fa l'animale umano nei confronti degli animali non umani.
    E-book non acquistabile