Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Insegnare religione in un mondo secolarizzato. Un itinerario pedagogico-didattico

    Riferimento: 9788893141420

    Editore: Orthotes
    Autore: Valentinetti Anna
    Collana: Studia humaniora
    Pagine: 248
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 15 Maggio 2018
    EAN: 9788893141420
    Autore: Valentinetti Anna
    Collana: Studia humaniora
    In commercio dal: 15 Maggio 2018
    Non disponibile
    24,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    In un mondo sempre più complesso, liquido, multiculturale, segnato da rapide e radicali trasformazioni sociali e valoriali, spesso foriere di condizioni d'incertezza e di disagio esistenziali, nonché fortemente secolarizzato - per lo meno in Occidente -, in cui domina una sostanziale indifferenza, se non un'esplicita ostilità nei confronti della fede in generale e delle Chiese in particolare, insegnare religione nelle scuole superiori, specie in quelle di II grado, è diventato molto più problematico che in passato. Non a caso questa disciplina curricolare sta soffrendo di una profonda e grave «crisi d'identità» che impone con urgenza un ripensamento metodologico volto a costruire un itinerario pedagogico-didattico all'altezza dei nuovi bisogni formativi e quindi diverso da quello tradizionale. Questo significa in concreto che oggigiorno l'insegnante di religione deve anzitutto cercare di farsi prossimo ai suoi studenti e di porsi in sintonia con loro, prendendo sul serio le loro angosce/preoccupazioni e le ragioni profonde di certi loro dubbi o rifiuti.
    E-book non acquistabile