Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Insediamento e commercio nel Mediterraneo bassomedievale. I mercanti genovesi dal Mar Nero all'Atlantico

    Riferimento: 9788875471422

    Editore: Marcovalerio
    Autore: Basso Enrico
    Collana: Storia cult. material.Medioevo-età moder.
    Pagine: 252
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2008
    EAN: 9788875471422
    Autore: Basso Enrico
    Collana: Storia cult. material.Medioevo-età moder.
    In commercio dal: 01 Gennaio 2008
    Disponibile subito
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Il "colonialismo" medievale è stato oggetto, nel corso degli ultimi venti anni, di notevoli attenzioni da parte degli studiosi che si interessano della storia del mondo mediterraneo nei secoli XI-XV. Molta attenzione si è concentrata sugli insediamenti creati dai "Latini" o "Franchi" in Terrasanta dopo la I Crociata e nell'area egea dopo la IV Crociata e sull'insediamento delle Potenze iberiche sulle coste nordafricane e nelle grandi isole del Mediterraneo occidentale, ma gli esempi maggiormente studiati, anche in virtù dell'ampia documentazione d'archivio a disposizione dei ricercatori, sono stati quelli degli "imperi" veneziano e genovese. Se il modello dello Stato da Mar veneziano, aveva però precocemente attratto l'attenzione dei ricercatori e si prestava maggiormente ad uno studio di tipo istituzionale, il mondo coloniale genovese si presentava, al contrario, come un agglomerato caleidoscopico e frammentario, quasi fedele riflesso della struttura incerta, arcaica e conflittuale della Genova tardomedievale.
    E-book non acquistabile