Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Iniziazione al buddhismo

    Riferimento: 9788827230497

    Editore: Edizioni Mediterranee
    Autore: Hagen Steve
    Collana: Iniziazione
    Pagine: 160
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 16 Luglio 2020
    EAN: 9788827230497
    Autore: Hagen Steve
    Collana: Iniziazione
    In commercio dal: 16 Luglio 2020
    Non disponibile
    9,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo libro presenta un approccio chiaro e diretto alla religione buddhista e ai suoi insegnamenti originali che riguardano come essere svegli e in contatto con quello che sta accadendo qui e ora. Quando al principe Siddharta Gautama - detto Buddha, il risvegliato - venne chiesto di riassumere in una sola parola gli insegnamenti della religione di cui fu primo maestro, egli rispose: consapevolezza, come vedere direttamente dentro la natura dell'esperienza. Gli originali principi del buddismo sono pratiche senza fronzoli e riguardano esclusivamente il momento presente, formulate dalla libertà mentale di chi ha imparato a vedere direttamente nella natura dell'esperienza. Il buddhismo è nato con Gautama e si è poi diffuso nel mondo passando da un paese all'altro, assimilando nel tempo un'ampia varietà di simboli particolari e specifici, perfino forme architettoniche. Ma cosa fa parte degli insegnamenti iniziali e cosa è stato aggiunto in seguito? In venticinque secoli si sono accumulate tutta una serie di credenze, rituali, cerimonie e pratiche che non esprimono - non possono farlo - il cuore delle intuizioni del Buddha. Questo è un problema serio, e non solo per gli occidentali. Si sentiva il bisogno di un manuale come questo, che con un linguaggio chiaro e semplice offre una panoramica degli insegnamenti buddisti originali, privi delle speculazioni successive. Come spiega l'Autore, il buddhismo parte dai fatti, comincia dalla percezione, dall'esperienza diretta. È necessario essere disposti a vedere le cose per come sono e non come speriamo, desideriamo o crediamo che siano. L'insegnamento originale parte da qui poiché la Verità non ha bisogno di spiegazioni: la Verità va vista. Come spiega Hagen il Buddhadharma - l'insegnamento del Buddha - non promette di eliminare i problemi della condizione umana, ci esorta piuttosto a guardare la realtà della vita, ad esaminare la natura dei problemi e a vedere cosa sono e da dove vengono. Questo libro rappresenta una guida chiara per avvicinarsi al buddhismo seguendo il lascito del maestro illuminato vissuto circa 2500 anni fa, ma i cui insegnamenti rimangono acuti e vitali oggi come allora.
    E-book non acquistabile