Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ingratitudine dell'ospite. Fortini e la lirica moderna (L')

    Riferimento: 9791221505337

    Editore: Firenze University Press
    Autore: Diaco Francesco
    Collana: Studi di letterature moderne e comparate
    Pagine: 158
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 12 Febbraio 2025
    EAN: 9791221505337
    Autore: Diaco Francesco
    Collana: Studi di letterature moderne e comparate
    In commercio dal: 12 Febbraio 2025
    Non disponibile
    20,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Davanti alla poesia contemporanea, Fortini avverte «la forza di due passioni contrarie, quella verso la partecipazione e quella verso il distacco, da cui derivano tanto la presenza quanto l'ingratitudine dell'ospite». Anche come studioso, perciò, si pone sulle soglie e le frontiere, interessandosi al mainstream lirico otto-novecentesco e insieme guardando al di fuori di esso, verso un'estetica preromantica o verso l'avvenire. Ciò che unisce i vari ambiti della sua attività critica qui indagati - comparatistica e francesistica (Baudelaire, i simbolisti, il Surrealismo), metricologia e teoria letteraria, italianistica (Saba, Noventa) e traduttologia - è la postura assunta di fronte a una modernità che non viene rinnegata in toto, bensì attraversata dialetticamente, in vista di una società capace di coniugare libertà individuali e destini generali.
    E-book non acquistabile