Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Ingolfato. Come l'Arabia Saudita ha comprato lo sport

Riferimento: 9788832974430

Editore: 66thand2nd
Autore: Montague James
Collana: Booksport
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 03 Ottobre 2025
EAN: 9788832974430
Autore: Montague James
Collana: Booksport
In commercio dal: 03 Ottobre 2025
Disp. in 1/2 gg lavorativi
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Nel corso dell'ultimo decennio, sotto la guida del principe ereditario Mohammed bin Salman, l'Arabia Saudita è uscita da quasi un secolo di autoisolamento per riposizionarsi come nuova Terra promessa, esempio di dinamismo e modernità. Nel cuore del mondo islamico, il regno di sconfinata ricchezza della dinastia Saud è riuscito ad accreditarsi nelle cancellerie internazionali anche grazie alle ingenti somme di denaro investite per comprare e controllare lo sport - dal calcio alla boxe, dall'automobilismo al tennis, dal golf agli e-sports - e imbastire così un'articolata «strategia di soft power con una spruzzata di hard power» finalizzata ad acquisire influenza e a ripulire la propria immagine macchiata dalla reiterata violazione dei diritti umani e dalla repressione interna, spinta fino all'assassinio politico. Il tutto grazie anche alla cinica indifferenza di appassionati e addetti ai lavori occidentali - atleti, tecnici e dirigenti sportivi -, ben disposti a guardare dall'altra parte davanti ai petrodollari messi sul piatto. Dopo aver indagato il fenomeno del tifo estremo nei quattro angoli del pianeta, James Montague racconta per la prima volta il dietro le quinte dell'inarrestabile «ascesa shakespeariana» di Mohammed bin Salman e della sua corte - segnata da una concezione spregiudicata del potere -, ricostruendo i loro titanici sforzi per rivoluzionare gli equilibri dell'entertainment planetario. Ne emerge un ritratto scioccante della realtà che si cela dietro la narrazione manipolatoria così spesso associata al «neo-rinascimento» saudita.
E-book non acquistabile