Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ingiustizia militare nella Grande guerra. Le fucilazioni «per l'esempio» in Friuli e nella Venezia Giulia (L')

    Riferimento: 9788832834048

    Editore: Forum Edizioni
    Autore: Crainz G. (cur.), Santoro S. (cur.), Zannini A. (cur.)
    Collana: Tracce. Itinerari di ricerca
    Pagine: 168
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 01 Settembre 2023
    EAN: 9788832834048
    Autore: Crainz G. (cur.), Santoro S. (cur.), Zannini A. (cur.)
    Collana: Tracce. Itinerari di ricerca
    In commercio dal: 01 Settembre 2023
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Durante la Prima guerra mondiale l'esercito italiano ha registrato un alto numero di fucilazioni sommarie e decimazioni 'per l'esempio'. A differenza di altri Paesi, in Italia i soldati condannati ingiustamente o illegittimamente alla pena capitale non hanno ottenuto alcuna forma di riabilitazione nazionale. Solo nel maggio del 2021 il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato all'unanimità una legge per la riabilitazione storica dei soldati «condannati alla fucilazione dai tribunali militari di guerra» nel territorio dell'attuale Regione e ha istituito una Consulta storica. Il volume raccoglie gli interventi presentati nel corso del convegno di studi tenutosi a Udine l'11 novembre 2022. Partendo dai casi noti dei fusilâts di Cercivento e della decimazione di Santa Maria la Longa, intende fare il punto su questo nodo doloroso della storia italiana.
    E-book non acquistabile