Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ingegneria della sicurezza alimentare. Metodi e tecnologie teoriche e pratiche di conservazione alimentare e procedure di sicure

    Riferimento: 9788857912202

    Editore: Flaccovio Dario
    Autore: Martino Pietro
    Pagine: 304
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 24 Febbraio 2022
    EAN: 9788857912202
    Autore: Martino Pietro
    In commercio dal: 24 Febbraio 2022
    Non disponibile
    42,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Le procedure di controllo pre e post produzione, ma soprattutto pre, sono oggi l'unico mezzo a basso impatto che contenga e garantisca tutta la filiera alimentare. È la conservazione, infatti, lo step che potrebbe inficiare tutta la catena alimentare: un prodotto conservato male è un prodotto con un indice di pericolosità massimo. Il testo parte dal concetto di conservazione dell'alimento attraverso le metodiche e le tecniche più utilizzate, si sofferma sui pericoli intrinseci di una cattiva conservazione e si conclude con l'applicazione pratica del sistema di analisi dei rischi e dei punti critici di controllo, l'HACCP. Il volume è rivolto al professionista che, chiamato a contribuire all'applicazione quanto più perfettibile del protocollo di controllo dei rischi e alla migliore progettazione in ambito della sicurezza alimentare, deve poter intervenire anche a livello progettuale nella catena di produzione e/o conservazione attraverso l'applicazione di basi teoriche dell'ingegneria tecnica alimentare.
    E-book non acquistabile