Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Infinito. Aristotele, Spinoza, Hegel (L')

    Riferimento: 9788893141277

    Editore: Orthotes
    Autore: Badiou Alain, Destasio A. (cur.)
    Collana: Dialectica
    Pagine: 280
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 20 Marzo 2018
    EAN: 9788893141277
    Autore: Badiou Alain, Destasio A. (cur.)
    Collana: Dialectica
    In commercio dal: 20 Marzo 2018
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il corso del 1984/1985 consacrato al tema dell'infinito in Aristotele, Spinoza e Hegel, appartiene alla serie seminariale che edifica e prepara i concetti fondanti del primo grande trattato ontologico di Alain Badiou (L'essere e l'evento, 1988). L'asperità dell'analisi badiouana della costruzione filosofico-matematica del concetto d'infinito, solo in apparenza astratta, libera in realtà una folgorante prospettiva teoretica sulla questione tutta politica del soggetto. È l'indagine delle risonanze etiche di una soggettività infinita, infatti, il suggello di queste pagine così energiche. Non a caso il gradiente tematico del presente seminario trova ricetto in questi due enunciati, certo bruschi ma non meno imperiosi: «l'unico oggetto della filosofia è una teoria del soggetto»; «il finito è l'essenza di ogni forma d'oppressione».
    E-book non acquistabile