Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Infinita vanità del tutto (L')

    Riferimento: 9788833443232

    Editore: Eretica
    Autore: Bisso Gianluca
    Collana: Quaderni di poesia
    Pagine: 144
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 15 Giugno 2022
    EAN: 9788833443232
    Autore: Bisso Gianluca
    Collana: Quaderni di poesia
    In commercio dal: 15 Giugno 2022
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La raccolta spazia dalle tematiche esistenziali agli affetti familiari, da poesie sociali e politiche ad altre dal contenuto filosofico. Nonostante non sia ravvisabile una sola lex operis, lo stile è certamente prosaico, la scelta attenta delle parole imprime alle poesie un lirismo che ricorda il modo tradizionale di fare poesia. Il titolo è un verso tratto dal canto A se stesso di Giacomo Leopardi, appartenente al ciclo di Aspasia: è una traduzione del vanitas vanitatum con cui si apre il Qoelet. Il libro cerca di individuare la funzione della poesia nel contesto della società contemporanea. Il leitmotiv della sua morte è infondato: la poesia è frutto dell'originalità e cristallizza il magma caotico della vita in forme che sono destinate ad essere superate. Attraverso la lirica l'uomo cerca da sempre di rappresentare la propria identità e di cogliere la bellezza (oppure la vanità) dell'universo.
    E-book non acquistabile