Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Inferno di Bob Dylan. Il dialogo con Dante nell'opera del Bardo di Duluth (L')

    Riferimento: 9788862315142

    Editore: Arcana
    Autore: Grossi Luca
    Collana: Musica
    Pagine: 126
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 22 Marzo 2018
    EAN: 9788862315142
    Autore: Grossi Luca
    Collana: Musica
    In commercio dal: 22 Marzo 2018
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'Inferno di Bob Dylan è un'originale e audace rilettura della prima cantica dantesca accompagnata da una colonna sonora d'eccezione: dieci canzoni del Premio Nobel per la Letteratura 2016. Cosa c'entra Bob Dylan con il nostro più grande Poeta? Qual è il senso di una discesa ad inferos attraverso American songs? Tutto comincia nel 1975, con Blood on the tracks. Il sangue sulle tracce di quel disco affiora da eterne lacerazioni, dall'ombra in cui si trovano anime dannate, luoghi desolati, avarizia, gola, invidia, lussuria... Confrontando cosa dicono i personaggi di Dante con alcuni versi delle canzoni di Dylan si evince che le stesse insidie, le stesse malvage intenzioni abitano gli uomini di ogni tempo e luogo. Per questo motivo dall'Inferno continua a risuonare la vera Poesia che ricorda con rabbia alcuni dei princìpi universali troppo spesso, colpevolmente, dimenticati. Dante in questo senso è attuale come Dylan, e Dylan è profondo come Dante. I due grandi autori sono accomunati da una voce poetica possente, poderosa, che si rivolge direttamente a ogni singolo individuo. Questo libro invita alloro ascolto.
    E-book non acquistabile