Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    In un mondo di carta e di pergamena. Il romanzo dei cavalieri in viaggio

    Riferimento: 9791222320700

    Editore: Mimesis
    Autore: Di Febo Martina
    Collana: Mirails
    Pagine: 204
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 17 Giugno 2025
    EAN: 9791222320700
    Autore: Di Febo Martina
    Collana: Mirails
    In commercio dal: 17 Giugno 2025
    Disponibile subito
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Il Medioevo sperimenta, accanto alle relazioni di viaggi fisici e reali, il resoconto di viaggi immaginari o immaginati. A differenza dei modelli antichi quali Luciano (tra l'altro sconosciuto al Medioevo latino), le narrazioni odeporiche fittizie mimano i tratti e i caratteri di quelle vere e pretendono di essere percepite come veridiche. La centralità che alcuni di questi testi riveste nella costruzione o nella conferma degli immaginari sulle meraviglie lontane obbliga a una riflessione sui possibili influssi al contempo storico-antropologici e letterari. I viaggi fittizi, come il Livre des merveilles du monde, riposano su uno statuto ambivalente che produce un duplice influsso: una spinta alla partenza e alla conoscenza della cavalleria tardo-medievale alla ricerca di avventure in luoghi fantastici e sovrasensibili (Purgatori, Paradisi sotterranei della regina Sibilla; Oriente meraviglioso); un impulso sul piano retorico-letterario a una significativa interdiscorsività che traccia una delle possibili direttrici di sviluppo e trasformazione della forma romanzo in direzione delle sperimentazioni dell'età moderna.
    E-book non acquistabile