Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    In un angolo

    Riferimento: 9788859151289

    Editore: Aletti
    Autore: De Ciancio Maria Luisa
    Collana: Gli emersi poesia
    Pagine: 56
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 03 Luglio 2018
    EAN: 9788859151289
    Autore: De Ciancio Maria Luisa
    Collana: Gli emersi poesia
    In commercio dal: 03 Luglio 2018
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Rispetto alla prima raccolta poetica, Le città perdute, lo sguardo dell'autrice si sposta dall'interno all'esterno e si sofferma su oggetti o creature raccontandone l'anima. Le poesie sono ora più dense nel linguaggio e senza varco come se fosse stato attraversato quel guado che, nelle prime poesie, tratteneva su una riva, sebbene incerta e ancora giovane. Le città perdute sono state sostituite da isole e da lì nessun volo può essere salvato e non ci sono varchi o alture come era possibile invece trovarli nelle città perdute, sebbene perdute. Alle isole, l'autrice giunge dalle città perdute, da un angolo smagliato e, come tutti coloro che abitano la sospensione delle isole, per necessità e per non impazzire, spostano lo sguardo per scorgere qualcuno o qualcosa che siano scampati al deserto ma anche per non vedere, forse, un varco a cui non si può più credere perché, ormai, è il tempo dell'assenza. Il verso è spezzato, frantumato e il contenuto più lacerante ma più vero e conosciuto attraverso un percorso ancora più sofferto.
    E-book non acquistabile