Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    In terra come in cielo. I nuraghi e le Pleaidi

    Riferimento: 9788873562214

    Editore: Condaghes
    Autore: Mulas Augusto, Sanna Marco
    Collana: Pósidos
    Pagine: 96
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 29 Ottobre 2013
    EAN: 9788873562214
    Autore: Mulas Augusto, Sanna Marco
    Collana: Pósidos
    In commercio dal: 29 Ottobre 2013
    Non disponibile
    9,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'importanza dell'ammasso aperto delle Pleiadi è nota sin da epoche remote. I Babilonesi ponevano l'inizio del nuovo anno in corrispondenza con il sorgere eliaco delle Pleiadi. Esiodo, nella sua opera Le opere e i giorni, descrive l'importanza che questo gruppo di stelle ebbe sia nella regolazione dei lavori agricoli, sia per la navigazione in mare aperto. Lo scopo di questo libro è quello illustrare l'ipotesi avanzata da uno dei relatori, Augusto Mulas, nel libro L'isola sacra: ipotesi sull'utilizzo cultuale dei nuraghi, nel quale si suppone che alcuni nuraghi, situati nel territorio del comune di Torralba, nello specifico il nuraghe Santu Antine e i sette a esso limitrofi, siano stati collocati dall'uomo nuragico ricalcando lo schema delle principali stelle dell'ammasso aperto M45 della costellazione del Taurus. L'ipotesi è stata sottoposta a un'accurata analisi probabilistica e i calcoli, riportati nella presente pubblicazione, dimostrano che nel territorio di Torralba (SS) c'è un gruppo nuraghi che, assieme a una domus de janas da poco rinvenuta, riproducono intenzionalmente le Pleiadi con una probabilità quasi assoluta.
    E-book non acquistabile