Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    In città al tramonto

    Riferimento: 9788894894226

    Editore: BastogiLibri
    Autore: Nicola Lo Bianco
    Collana: Percorsi narrativi
    Pagine: 146
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 18 Luglio 2017
    EAN: 9788894894226
    Autore: Nicola Lo Bianco
    Collana: Percorsi narrativi
    In commercio dal: 18 Luglio 2017
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Sette racconti più o meno brevi, più o meno poetici, che vedono come protagonista, attraverso personaggi ai margini della vita sociale, quella che normalmente potrebbe definirsi follia. Esemplare in questo senso la figura di Cristofalo, che, commesso un omicidio per vendicare l'uccisione del nonno, trascorre una vita da emarginato, in volontaria latitanza, consapevole espiazione del delitto commesso. O anche il personaggio di Isidoro, uno degli ultimi reclusi in manicomio, dal linguaggio strampalato, ma denso di pathos e di accenti poetici; o, ancora, Agostino, uomo semplice, ingenuo, quasi fanciullesco, che a più di cinquant'anni si ritrova disoccupato e trascorre le sue giornate a immaginare come occupare il tempo, fino ad un impeto di follia che quasi lo porta al suicidio, casualmente sventato dall'incontro con un ambulante tunisino. I vari personaggi dei sette racconti compongono un mosaico umano, morale e sentimentale, un clima di una città, in questo caso Palermo, rivissuta con ironica dolente partecipazione, nella sua atmosfera drammatica che talora volge al comico.
    E-book non acquistabile