Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    In Calabria

    Riferimento: 9788849822670

    Editore: Rubbettino
    Autore: Berenson Bernard, Berenson Mary
    Collana: Viaggio in Calabria
    Pagine: 94
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 30 Novembre 2008
    EAN: 9788849822670
    Autore: Berenson Bernard, Berenson Mary
    Collana: Viaggio in Calabria
    In commercio dal: 30 Novembre 2008
    Non disponibile
    7,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nel 1900, Bernard Berenson sposò l'americana Mary Smith. I due avrebbero vissuto insieme per quasi mezzo secolo e avrebbero condiviso la passione per il viaggio che li portò, negli anni, ad effettuare numerosissime escursioni automobilistiche in Italia. Per i coniugi Berenson l'automobile dava spazio ad un ritrovato gusto del viaggio di formazione, che affidavano agli itinerari d'arte e alla percezione attenta del paesaggio antropico. Mary e Bernard scoprono l'aspetto più incantevole del viaggio in auto, ovvero le lunghe ore di sogno con un panorama di meravigliosi scenari incontaminati. I Berenson sono due sofisticati flâneurs, la cui indole aristocratica rende intollerabile l'esibizione personale ed il mondo meccanico. Essi usano l'automobile come i viaggiatori del grand tour adoperavano la carrozza. Il diario di Mary Berenson, è qui pubblicato per la prima volta, limitatamente alla parte calabrese del viaggio. Nel 1955, ormai novantenne, il vecchio Berenson affronta da solo un nuovo viaggio in Calabria. Troverà la regione profondamente mutata e resterà sorpreso dalle belle strade asfaltate, dai nuovi alberghi ma allo stesso tempo osserverà compiaciuto che il territorio non è ancora intaccato dalle rovine della modernità. La poesia della Calabria, per lui, risiede soprattutto nel paesaggio, che contemplò, seduto all'ombra di rocce favolosamente romantiche.
    E-book non acquistabile