Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    In attesa di una scelta. Destini femminili ed educandati monastici nella diocesi di Milano in età moderna

    Riferimento: 9788883346811

    Editore: Viella
    Autore: Terraccia Francesca
    Collana: I libri di Viella
    Pagine: 284
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 29 Febbraio 2012
    EAN: 9788883346811
    Autore: Terraccia Francesca
    Collana: I libri di Viella
    In commercio dal: 29 Febbraio 2012
    Non disponibile
    28,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume getta nuova luce sulle istituzioni monastiche della Diocesi ambrosiana, mostrando come durante l'età moderna l'educandato, attivo presso i recinti claustrali, fosse una delle modalità privilegiate di formazione per le fanciulle. Giovani nobili e notabili, poste in serbanza, frequentavano l'istituzione che le avrebbe educate in maniera adeguata al loro status sociale, in attesa del compimento delle scelte famigliari, influenzate da logiche patrimoniali e relazionali. I monasteri erano quindi luoghi di apprendimento e di interazione sociale, investiti da parte delle élites cittadine della duplice funzione di preparare - in un comune contesto di convivenza e con un'unica modalità educativa - tanto le ragazze destinate alla professione religiosa quanto quelle che avrebbero seguito la via del matrimonio: aut murus, aut maritus.
    E-book non acquistabile