Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    In ascolto mappe sonore per la storia della musica

    Riferimento: 9788855431293

    Editore: LIM
    Autore: Russo Paolo
    Collana: I manuali
    Pagine: 262
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2022
    EAN: 9788855431293
    Autore: Russo Paolo
    Collana: I manuali
    In commercio dal: 01 Gennaio 2022
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nelle programmazioni concertistiche e teatrali, nelle discoteche pubbliche e private convivono opere di stili ed epoche diverse sotto la generica etichetta di «musica classica»; si induce così ad ascoltare ogni opera col medesimo atteggiamento. Ogni epoca aveva però la sua musica e ascoltare musica del passato ha a che fare anche con la storia, richiede comprensione dell'altro, dell'estraneo. Restituire ad ogni epoca la sua musica significa soprattutto comprendere l'idea di musica che definiva diversamente ruoli, funzioni, significati dell'arte dei suoni che, per quanto lontani nel tempo, tuttora ci appartengono. Questo libro si propone come bussola per navigare nella nostra cultura musicale tra il Cinquecento e la seconda metà del secolo scorso. Ogni capitolo presenta un brano musicale e lo utilizza come chiave d'accesso ad una parte della nostra storia musicale: lo commenta, lo descrive, ne seleziona alcuni eventi sonori e attribuisce loro un possibile significato dentro l'epoca e la cultura che li hanno prodotti.
    E-book non acquistabile