Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Imprese cooperative sociali. Identità, responsabilità, governance, accountability

    Riferimento: 9788838740596

    Editore: Maggioli editore
    Collana: Sociale & sanità
    Pagine: 266
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 15 Febbraio 2008
    EAN: 9788838740596
    Collana: Sociale & sanità
    In commercio dal: 15 Febbraio 2008
    Non disponibile
    23,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nel corso degli ultimi decenni profonde trasformazioni tecnologiche, sociali, economiche e ambientali hanno radicalmente modificato il nostro modo di vivere e lavorare, moltiplicando e diversificando i bisogni delle persone. Bisogni a cui né lo stato né il mercato hanno saputo dare adeguate risposte. In questo quadro si inseriscono anche le trasformazioni che hanno attraversato il sistema di welfare, offrendo nuovi spazi alle organizzazioni non profit, tra le quali un ruolo centrale è svolto dalle cooperative sociali. In questo volume si analizzano le caratteristiche, le problematicità e le prospettive future delle Imprese Cooperative Sociali (ICS). Utilizzando risultati empirici e analisi di studio di caso, si descrivono le principali dimensioni economiche e sociali delle ICS associate a Legacoop. In particolar modo si analizza la dimensione identitaria delle cooperative sociali, gli assetti proprietari e i modelli di governance, gli strumenti e i modelli di rendicontazione sociale, i rapporti con gli stakeholders e con la comunità. Partendo dai punti di vista dei cooperatori e dalla loro esperienza, il lavoro è occasione per interrogarsi sulle prospettive di sviluppo dell'imprenditorialità sociale, anche alla luce dei cambiamenti normativi e dei processi di ridefinizione del sistema di welfare nazionale e locale. Il volume contiene contributi di Giulio Ecchia, Luca Fazzi, Giorgio Giorgetti, Graziano Maino, Marisa Parmigiani, Barb Moreschi e Angelo Gasparre.
    E-book non acquistabile