Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Imparzialità del giudice e diritto di difesa

    Riferimento: 9788895753089

    Editore: Il Nuovo Diritto
    Autore: Vincenzo Di Lembo
    Pagine: 96
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2009
    EAN: 9788895753089
    Autore: Vincenzo Di Lembo
    In commercio dal: 2009
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    l principio della imparzialità del giudice, del diritto alla difesa, del contraddittorio garantito da una perfetta parità tra le parti, sono il corollario di un valore che, un tempo desunto attraverso una interpretazione teleologica di singole norme costituzionali, ora è compendiato nella nozione di giusto processo. Nemo iudex in causa propria ( l'imparzialità del giudice ); Audiatur et altera pars ( il contraddittorio tra le parti ). Solo dal compenetrarsi di tali principi è possibile ottenere un processo giusto, che rispetti la dignità dell'essere umano, e soddisfi le esigenze di giustizia. Solo attraverso il contenzioso delle verità soggettive può emergere la verità oggettiva, seppur relativa, di cui il giudice è un ricercatore imparziale.
    E-book non acquistabile