Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Immigrazione marginalizzazione integrazione

    Riferimento: 9788892117747

    Editore: Giappichelli
    Pagine: 359
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 18 Gennaio 2019
    EAN: 9788892117747
    In commercio dal: 18 Gennaio 2019
    Non disponibile
    44,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il vecchio continente si trova oggi ad affrontare il problema dell'immigrazione di grandi masse di stranieri che, spinti dalle difficili situazioni economiche, ambientali o dalle guerre nei loro paesi, sperano di raggiungere migliori condizioni di vita. La necessità di governare questo fenomeno imponente suscita tutta una serie di problemi morali, politici e organizzativi di non facile soluzione per i singoli Stati e per l'Unione Europea nel suo complesso. Il primo soccorso dei profughi, la loro accoglienza, le procedure di identificazione e di espulsione, l'inserimento in un contesto sociale e lavorativo diverso da quello di origine postulano un apparato adeguato che non sempre è disponibile e richiedono notevole dispendio di energia e di risorse. L'emergenza rivela spesso grandi capacità e generosità nel soccorrere i bisognosi, ma al tempo stesso lascia affiorare debolezze e contraddizioni. Il volume - che raccoglie gli Atti del Convegno internazionale svoltosi a Roma (Villa Celimontana) il 15 e 16 giugno 2016 - mira a mettere in luce alcuni nodi significativi sotto il profilo giuridico, affrontando le diverse questioni in un'ottica interdisciplinare.
    E-book non acquistabile