Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Immigrati nella «città dell'elefante»

    Riferimento: 9788877963413

    Editore: Bonanno
    Autore: Avola M. (cur.); Melfa D. (cur.); Nicolosi G. (cur.)
    Collana: Le bussole
    Pagine: 300
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2007
    EAN: 9788877963413
    Autore: Avola M. (cur.); Melfa D. (cur.); Nicolosi G. (cur.)
    Collana: Le bussole
    In commercio dal: 01 Gennaio 2007
    Non disponibile
    29,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La città dell'elefante, madìnat al-fil come un tempo era chiamata dagli arabi Catania è divenuta a partire dagli anni Settanta terra di approdo, transito e residenza per numerosi immigrati. Il volume, che è frutto di un lavoro di riflessione e ricerca avviato in seno al Centro di ricerca finalizzato Braudel dell'Università di Catania indaga proprio questa realtà osservando l'evoluzione e la specificità di un contesto locale. Introdotto da un'analisi generale del fenomeno nella città e da un quadro sulla legislazione italiana in materia, il volume propone uno sguardo ampio e articolato investendo sia la dimensione culturale, sia la sfera del mercato del lavoro. Tematiche diverse, come la rappresentazione sulla stampa, l'uso del velo islamico, la clandestinità e il lavoro irregolare, coniugate dall'interrogativo imprescindibile sul riconoscimento culturale, giuridico e sociale dell'immigrato.
    E-book non acquistabile