Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Imbaginà. Storie di seggiolai agordini

    Riferimento: 9788894510478

    Editore: Bellunesi nel Mondo
    Autore: Stalliviere Enrico
    Pagine: 108
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 2021
    EAN: 9788894510478
    Autore: Stalliviere Enrico
    In commercio dal: 2021
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Bicicletta o Ape e via, in giro per l'Italia a costruire e impagliare sedie. Vivevano così i seggiolai, detti conze o careghete, metà artigiani, metà artisti e cento per cento vagabondi. Partivano dall'Agordino e poi, sempre on the road, giravano di paesino in paesello inseguendo affari e occasioni di lavoro. Parlavano una lingua stravagante, ideata apposta per capirsi solo fra di loro (a proposito, che vorrà dire Imbaginà?). Per bagaglio avevano solo i pochi ferri del mestiere, fedeli strumenti che, uniti a un patrimonio di abilità tramandate di generazione in generazione, permettevano di esportare lungo piazze e vie dello Stivale (ma non solo) una tradizione dolomitica. E tra un viaggio e l'altro, tra una nuova commessa e una consegna, dormendo in giacigli di fortuna, inevitabili i contrattempi, gli imprevisti, gli incontri - talvolta scontri - e le situazioni in cui cavarsela con ingegno e magari un pizzico di furbizia (d'altronde, si sa, è anche sulla strada che si impara a destreggiarsi nella vita). Insomma, peregrinando di qua e di là era normale fare il pieno di avventure, proprio le avventure in cui ci catapultano le storie racchiuse in questo libro.
    E-book non acquistabile