Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Imaging integrato nell'artrite psoriasica. Semeiotica delle lesioni elementari e metodi di scoring

    Riferimento: 9788862613866

    Editore: Mattioli 1885
    Collana: Quaderni di clinimetria pratica
    Pagine: 194
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 12 Marzo 2014
    EAN: 9788862613866
    Collana: Quaderni di clinimetria pratica
    In commercio dal: 12 Marzo 2014
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'artrite psoriasica, come le altre spondiloentesoartriti, può interessare la membrana sinoviale, le cartilagini articolari e l'inserzione ossea dei tendini e dei legamenti, sia dello scheletro appendicolare che di quello assiale. Le articolazioni più colpite sono le interfalan-gee distali (IFD), le interfalangee prossimali (IFP), le metacarpofalangee (MCF) e le metatarsofalangee (MTF), seguite dal ginocchio e dalla caviglia. Nello scheletro assiale sono prevalenti le alterazioni sacroiliache e vertebrali. La diagnosi di artrite psoriasica si basa sul riconoscimento di una o più delle molteplici manifestazioni cliniche in pazienti con psoriasi o familiarità per questa malattia cutanea, tenendo presente che non sempre tali manifestazioni e la psoriasi sono facilmente evidenziabili. Esistono numerosi criteri classificativi per l'artrite psoriasica, ma i criteri CASPAR (ClASsification criteria for Psoriatic ARthritis) rappresentano l'attuale gold standard. Le diverse tecniche di imaging possono svolgere un ruolo determinante, non solo nella diagnosi precoce, ma anche nella valutazione dello stato di attività e severità di malattia, nella valutazione della risposta al trattamento e della progressione del danno anatomico. L'ampia possibilità di scelta fra le numerose tecniche di indagine rende più agevole l'iter diagnostico ed il monitoraggio dell'artrite psoriasica, ma può comportare errori dai quali derivano conseguenze di non trascurabile rilievo. (Dalla Prefazione)
    E-book non acquistabile