Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ildegarda di Bingen. Coscienza ispirata del XII secolo

    Riferimento: 9788863664447

    Editore: Gribaudi
    Autore: Pernoud Régine
    Pagine: 188
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 05 Settembre 2025
    EAN: 9788863664447
    Autore: Pernoud Régine
    In commercio dal: 05 Settembre 2025
    Disponibile subito
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Stupefacente, moderna, Ildegarda di Bingen non è solo tra i più grandi mistici del Medioevo, è anche musicista, autrice di settanta sinfonie e acuta studiosa. La sua opera ci parla del posto dell'essere umano nel cosmo, di rispetto per l'ambiente, di dietetica, di guarigione, del ruolo della donna: tutta una sapienza medievale da riscoprire. Nata nel 1098 in Germania, rimane sconosciuta fino all'età di quarant'anni nel suo convento sulle rive del Reno. Poi trascrive le mirabili visioni che ha fin dall'infanzia. Subito il libro suscita passioni e controversie in tutta Europa, prima di ottenere l'approvazione del papa, dei vescovi e di Bernardo di Chiaravalle. Da allora per Ildegarda si profila un destino straordinario. Continua a scrivere e i suoi tre libri di visioni, fra cui il celebre Scivias, descrivono un universo infinito, in perpetua espansione, in linea con quello degli attuali astrofisici e i suoi due trattati di medicina dolce sono ancora oggi fonte autorevole. Così, senza il paraocchi della logica e del razionalismo, lontana da qualunque concezione meccanica, Ildegarda di Bingen incarna meravigliosamente un altro sapere, intuitivo e visionario.
    E-book non acquistabile