Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il tutto e le parti. Organicismo e liberalismo in Hegel

    Riferimento: 9788871049274

    Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
    Autore: Paolo Becchi
    Collana: Societas
    Pagine: 210
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 1994
    EAN: 9788871049274
    Autore: Paolo Becchi
    Collana: Societas
    In commercio dal: 1994
    Non disponibile
    16,01 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Spesso la storia delle dottrine politiche è stata interpretata a partire dalla contrapposizione tra individualismo e organicismo, tra una concezione atomistica, prevalentemente moderna, che insiste sulle parti, e una concezione olistica, prevalentemente antica, che insiste sul tutto. La tesi che l'autore intende qui sostenere è che quella dicotomia sia, tutto sommato, di scarsa utilità. L'organicismo moderno (quello che prende le mosse da Kant) non comporta un puro e semplice ritorno a concezioni premoderne. Al contrario, come mostra l'applicazione al campo politico che ne fa Hegel, la distanza che separa l'organicismo dal liberalismo è tutt'altro che incolmabile.
    E-book non acquistabile