Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il testo galeotto. La lettura come pratica efficace

    Riferimento: 9788869167171

    Editore: Booklet Milano
    Autore: Isabella Pezzini
    Collana: Universale Meltemi
    Pagine: 168
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 2007
    EAN: 9788869167171
    Autore: Isabella Pezzini
    Collana: Universale Meltemi
    In commercio dal: 2007
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Tre sono i temi che si intrecciano nei saggi contenuti in questo libro: l'approccio semiotico alla lettura, la messa in scena delle passioni e l'efficacia testuale. La semiotica contemporanea ha riconosciuto nelle problematiche testuali uno dei suoi principali oggetti di studio, dividendosi tra un approccio che dia conto dei processi generativi dei testi, e una visione che pone maggiormente l'accento sull'interpretazione. I risultati di questi studi sono confluiti in una sorta di lingua generale del racconto, o teoria della narratività. La narratività, a partire dagli anni Ottanta, viene riconosciuta come vera e propria dimensione passionale nell'organizzazione testuale. Le analisi si focalizzano allora sui racconti di passione, ed è facile osservare che alle passioni enunciate corrispondono enunciazioni appassionate: i testi producono modelli culturali che organizzano le soggettività, il sentire, e al tempo stesso offrono modelli di adesione verso i contenuti che mettono in scena. Si ripresenta la questione dell'efficacia semiotica: in che modo i testi intrigano, coinvolgono ed arrivano a trasformare i propri fruitori? È proprio questo il nodo problematico su cui il volume si concentra, alternando la riflessione di carattere generale a esempi di analisi testuale.
    E-book non acquistabile