Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il terzo settore tra continuità e riforma

    Riferimento: 9788891623638

    Editore: Maggioli editore
    Collana: Università
    Pagine: 280
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 15 Giugno 2017
    EAN: 9788891623638
    Collana: Università
    In commercio dal: 15 Giugno 2017
    Non disponibile
    31,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    I curatori del volume presentano il primo prodotto dell'attività didattica e di ricerca dei docenti del Corso di Perfezionamento in Diritto fisco e società civile nel terzo settore dell'Università di Milano. I saggi che compongono l'opera affrontano tematiche giuridiche e fiscali comuni ad associazioni, fondazioni cooperative ed altri enti non profit, a partire dalla comprensione della realtà sociale in cui le norme - civilistiche, lavoristiche, fiscali - sono destinate ad operare senza trascurare la comprensione dei soggetti che le norme possono o devono applicare o utilizzare come strumenti di azione sociale. Si segnalano, in quest'ottica, sia aspetti socio-giuridici, sia civilistici trattati nella prima parte, sia profili di diritto fiscale - cui è dedicata la seconda parte del volume - mentre l'ultima sezione è dedicata a questioni e strumenti che interessano trasversalmente gli enti non profit: dai rapporti di lavoro al Trust, dalle assicurazioni sino alla sicurezza di lavoratori e volontari. Il volume si propone un obiettivo primario, cioè quello di produrre un sapere interdisciplinare, unificato dall'approccio pluralistico, utile per lo sviluppo di una cultura del settore Non profit che tragga ispirazione dalla propria realtà e si sviluppi criticamente rispetto ai tentativi di giuridificazione dei rapporti sociali e di colonizzazione da parte di altri sistemi sociali.
    E-book non acquistabile