Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Teorema di interpolazione in logica classica, intuizionista e nelle teorie del primo ordine (Il)

    Riferimento: 9788849156812

    Editore: CLUEB
    Autore: Maffezioli Paolo
    Collana: Heuresis. Linguaggio, logica, scienza
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2022
    EAN: 9788849156812
    Autore: Maffezioli Paolo
    Collana: Heuresis. Linguaggio, logica, scienza
    In commercio dal: 01 Gennaio 2022
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    Il teorema di interpolazione occupa una posizione centrale nel panorama delle ricerche logiche contemporanee, sia per gli aspetti squisitamente tecnici che per la sua notevole importanza concettuale. A partire dai risultati di William Craig e Kurt Schütte relativi alla logica classica ed intuizionista, l'attenzione degli studiosi si è rivolta principalmente alle logiche modali e, più in generale, non classiche. Decisamente meno esplorato è il filone di ricerca riguardante il teorema di interpolazione nelle teorie del primo ordine. Nel presente volume viene presentata la dimostrazione standard del teorema di interpolazione per la logica classica ed intuizionista, i cui dettagli sono spesso omessi o lasciati al lettore come esercizio nei manuali adottati nei corsi universitari di logica. Nella seconda parte, il testo offre una dettagliata panoramica sull'interpolazione nelle teorie del primo ordine e su alcuni sviluppi recenti della teoria della dimostrazione, tra cui le estensioni del teorema principale di Genzten alle teorie geometriche.
    E-book non acquistabile