Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il teatro gay in Italia. Testi e documenti

    Riferimento: 9788831978484

    Editore: Accademia University Press
    Autore: Pizzo Antonio
    Collana: Mimesis journal books
    Pagine: 272
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 15 Ottobre 2020
    EAN: 9788831978484
    Autore: Pizzo Antonio
    Collana: Mimesis journal books
    In commercio dal: 15 Ottobre 2020
    Non disponibile
    21,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La messa in scena della Traviata Norma a Milano nel 1976 apre la breve stagione del teatro gay in Italia. Dieci anni dopo, con Fascistissima del KGB&B al Cassero di Bologna, si chiude il periodo del teatro omosessuale militante: le tematiche elaborate in quegli anni, così come gli stili e i codici scenici consolidati nell'ambito culturale LGBT, continueranno a esercitare la loro influenza negli anni a venire, non solo a teatro ma anche nel cinema e nei media. Questo volume raccoglie otto testi che formano una sorta di canone del teatro omosessuale in Italia e aggiunge due importanti testimonianze coeve, apparse sulla rivista «Scena», che restituiscono il clima culturale nel quale nacquero quelle opere. L'inquadramento storico è agevolato da brevi schede che precedono ogni testo e da una larga introduzione che descrive lo sviluppo della tematica omosessuale negli anni precedenti, focalizzando l'attenzione su quattro importanti lavori: La governante, Anima Nera, L'Arialda, Persone naturali e strafottenti.
    E-book non acquistabile