Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il teatro del Bagaglino dal 1965 al 2008 quarant'anni di storia

    Riferimento: 9788867337965

    Editore: Montecovello
    Autore: Francesca Desogus
    Collana: Testi & saggi universitari
    Pagine: 170
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 26 Febbraio 2016
    EAN: 9788867337965
    Autore: Francesca Desogus
    Collana: Testi & saggi universitari
    In commercio dal: 26 Febbraio 2016
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Da un'intervista a Pier Francesco Pingitore nel 2008 viene raccontato il Teatro del Bagaglino. La compagnia nasce nel 1965 in uno scantinato di Vicolo della Campanella, in un antico rione di Roma per iniziativa di cinque giornalisti: Pier Francesco Pingitore, Mario Castellacci, Piero Palumbo, Luciano Cirri e Raffaello Della Bona. Negli anni Settanta approda al Salone Margherita e in tv. Molti gli attori, i ballerini, le soubrette, i coreografi, i musicisti e i tecnici che hanno contribuito al successo di questa compagnia. Da dove nasce quindi la voglia di mettersi in gioco e andare avanti? È proprio Pier Francesco Pingitore, regista memorabile, a rispondere a questa domanda: È una passione, non penso tanto di raccogliere una sfida se non quella che spinge ciascuno di noi a misurarsi un po' con quello che sa fare. Quarant'anni di storia di questa spettacolare compagnia raccontati attraverso gli spettacoli messi in scena.
    E-book non acquistabile