Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il teatro d'oggetti. Il come e il perché del nostro teatro

    Riferimento: 9788869271656

    Editore: Guaraldi
    Autore: Lui Angelini, Paola Serafini
    Collana: In punta di mani
    Pagine: 134
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 17 Settembre 2015
    EAN: 9788869271656
    Autore: Lui Angelini, Paola Serafini
    Collana: In punta di mani
    In commercio dal: 17 Settembre 2015
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Le regole del gioco, di cui abbiamo parlato nella prima parte (Regole del gioco e istruzioni in Giocare con gli oggetti) nascono dall'esperienza; una volta definite come ipotesi devono diventare ferree nel metodo di applicazione. Per fare diventare credibile un oggetto nel mondo simbolico occorre stabilire un sistema di regole condivise fra chi gioca e chi guarda giocare. A differenza di altre forme di teatro di figura, come i burattini, le marionette, le ombre, nel teatro degli oggetti la regola non è unica; noi ne abbiamo sperimentata una e continuiamo a verificarla. Qui lo facciamo conversando con amici diversi, professori di università, maestri di scuola elementare, colleghi, artisti, storici e critici teatrali; raccontiamo alcune fonti di esperienza che hanno disegnato la nostra mente; riproduciamo un documento di lavoro che in qualche modo descrive come lavoriamo. Riflettere su ciò è servito a noi. Forse vi può servire se avete voglia di provare a giocare al vostro teatro d'oggetti.
    E-book non acquistabile