Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il suicidio e la filosofia. Riflessioni su «Of suicide» di Hume

    Riferimento: 9788889130834

    Editore: AlboVersorio
    Autore: Federico Fontaneto
    Collana: Paradossi
    Pagine: 110
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 28 Dicembre 2010
    EAN: 9788889130834
    Autore: Federico Fontaneto
    Collana: Paradossi
    In commercio dal: 28 Dicembre 2010
    Disponibile subito
    12,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Il tema del suicidio è uno degli argomenti più controversi, problematici e dibattuti non solo in ambito filosofico: esso abbraccia l'intera cultura, ponendo in campo questioni quali le nostre vite, la morte e la libertà individuale. In questo volume, nato da una riflessione sull'intero pensiero di David Hume, viene analizzato, commentato e discusso un saggio del suddetto filosofo scozzese, dal titolo Of Suicide; si tratta di uno dei capisaldi sul tema del suicidio e di un testo dall'attualità sconcertante. Il presente libro ne presenta genesi, rapporti con altre opere e argomenti, tutti in difesa della legittimità di togliersi la vita e di una morale non fondata sulla religione. In campo etico spettano all'individuo le decisioni di qualsiasi tipo, comprese quelle ultime.
    E-book non acquistabile