Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il sorriso di Dio. Don Giuseppe Ballabio

    Riferimento: 9788868944728

    Editore: Centro ambrosiano
    Pagine: 304
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 10 Febbraio 2021
    EAN: 9788868944728
    In commercio dal: 10 Febbraio 2021
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Don Giuseppe Ballabio, parroco di Pertusella (Caronno Pertusella - Varese) muore per un tumore il 20 maggio 1990 a soli 57 anni. Negli ultimi giorni, quando apprende che è alla fine, accetta con serenità il volere di Dio, vincendo il dolore del distacco e il timore del giudizio. Tutti avvertono la perdita di una grande figura paterna. Don Pino nasce il 14 marzo 1933, la famiglia è di Carugo (Como). Nel '44 entra in seminario e, ordinato sacerdote il 28 giugno 1957, vuole che il suo sacerdozio sia sommamente puro, povero e paziente, e a tal fine chiede a Gesù il dono di una vocazione monastica che preghi sempre per lui. Ad ogni messa, alla elevazione, come in un'estasi la sua fede trascina i fedeli. Coadiutore a Olgiate Olona (Varese) dal luglio 1958, forma la coscienza cristiana dei ragazzi. Oblato diocesano, è obbediente per voto, prega sempre e ama infinitamente la Madonna. Deve combattere la timidezza, è paziente, parla col cuore, non si arrabbia mai, l'immensa bontà di Dio si sprigiona nella delicata forza spirituale del sorriso. Nella normalità dei gesti esprime il soprannaturale. Parroco di Pertusella dal febbraio 1977, è guida rigorosa e padre di tutti, soprattutto degli emarginati. Vive la povertà per propria scelta, come l'infinita bontà con cui, soffrendo in silenzio, riesce a tenere unita la parrocchia. A trent'anni dalla morte, con la sua foto sui mobili di casa o nel portafogli, tutti lo pensano e molti lo pregano.
    E-book non acquistabile