Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il sistema giuridico del bilancio nella legalità costituzionale

    Riferimento: 9788849546590

    Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
    Autore: Caterini Enrico
    Collana: Quaderni della Rivista di diritto dell'impresa
    Pagine: 256
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Luglio 2021
    EAN: 9788849546590
    Autore: Caterini Enrico
    Collana: Quaderni della Rivista di diritto dell'impresa
    In commercio dal: 01 Luglio 2021
    Non disponibile
    35,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il sistema di bilancio compendia e congiunge molteplici questioni giuridiche. Dalle fonti, all'atto giuridico, ai vizi e rimedi e, innanzitutto, alla funzione costituzionale di controllo dell'economia. Prima della dimensione prettamente contabile il sistema di bilancio pone una sequenza di questioni giuridiche che sollecitano la massima sensibilità e competenza dell'interprete. Princípi, clausole generali, norme tecniche, going concern, substance over form, competenza, adeguatezza contabile, chiarezza, veridicità e correttezza, stato patrimoniale, conto economico, nota integrativa, relazione sulla gestione, criteri di valutazione, meritevolezza, sostenibilità, nullità e annullabilità del bilancio, esprimono concetti desunti da norme che regolano interessi e valori giuridici.
    E-book non acquistabile