Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Settecento... in gioco (Il)

Riferimento: 9788831216753

Editore: Officine Pindariche
Autore: Bevilacqua M. (cur.), Pellegrino R. (cur.), Vaccaro V. A. (cur.)
Collana: Biblioteca di studi e testi
Pagine: 418
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 25 Settembre 2025
EAN: 9788831216753
Autore: Bevilacqua M. (cur.), Pellegrino R. (cur.), Vaccaro V. A. (cur.)
Collana: Biblioteca di studi e testi
In commercio dal: 25 Settembre 2025
Non disponibile
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume analizza l'interrelazione tra gioco e società nel XVIII secolo, riprendendo le riflessioni di Huizinga sul ludus. Con contributi interdisciplinari (storia sociale, letteraria, linguistica, pratiche culturali), Il Settecento... in gioco esplora la pervasività delle attività ludiche (carte, alea, divertissements educativi, metateatro) nella sfera pubblica e privata, quali fattori speculari e trasformativi dell'Età dei Lumi. Attraverso figure come De Brosses, dibattiti sulla lotteria, ruolo femminile e riflessioni sul gioco d'azzardo, il testo offre un affresco analitico e originale di un'epoca in cui il gioco fu esaminato, codificato, censurato e celebrato come strumento di socializzazione, apprendimento e divertissement. La disamina rigorosa delle multiformi espressioni del giocare settecentesco apporta nuove prospettive sulla storia culturale e sulla dimensione ludica umana.
E-book non acquistabile