Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il servizio Spinola. Il tè fra Oriente e Occidente

    Riferimento: 9788863736151

    Editore: SAGEP
    Autore: Andrea Lercari, Donatella Failla, Farida Simonetti, Matteo Moretti
    Collana: Galleria nazionale di Palazzo Spinola
    Pagine: 144
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 30 Marzo 2019
    EAN: 9788863736151
    Autore: Andrea Lercari, Donatella Failla, Farida Simonetti, Matteo Moretti
    Collana: Galleria nazionale di Palazzo Spinola
    In commercio dal: 30 Marzo 2019
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'acquisizione del MIBAC per la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola di un prezioso servizio di porcellana cinese commissionato a fine Settecento da un raffinato esponente della prestigiosa famiglia degli Spinola è l'occasione per approfondire l'affascinante storia del tè e dell'origine del suo uso, prima in Cina e poi in Giappone, dove divenne protagonista del rigido e complesso rito della cerimonia del tè. Sviluppandosi l'importazione in Occidente grazie ai commerci delle Compagnie delle Indie, con il tè si diffuse la necessità di oggetti per servirlo prima anche essi importati dall'Oriente, poi prodotti dalle manifatture europee che dall'inizio del Settecento riuscirono a produrre porcellana. Il libro ricostruisce questo viaggio, dalle terre della Cina ai salotti dell'Europa settecentesca, e attraverso i documenti dell'aristocratica famiglia degli Spinola e la presentazione dei servizi a essa appartenuti offre un quadro del diffondersi della moda del tè anche nella società genovese.
    E-book non acquistabile