Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Il sermone puritano tra adattamenti e contaminazioni

Riferimento: 9788860569523

Editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
Collana: Experimetra
Pagine: 283
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 2024
EAN: 9788860569523
Collana: Experimetra
In commercio dal: 2024
Non disponibile
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'assetto sacro-secolare degli Stati Uniti d'America, secondo Sacvan Bercovitch, può essere meglio compreso non tanto sulla base della cosiddetta identità puritana del paese, quanto in virtù del contributo che i Puritani apportarono alla simbologia americana: «una simbologia culturale incentrata sulla visione dell'America», veicolata, reiterata e corroborata da esortazioni e affermazioni retoriche, discorsi e orazioni con cui nei «rituali» comunitari si celebrava un'identità «federale» destinata a evolversi e ampliarsi a livello continentale. Il presente volume torna a interrogarsi su questa messe dell'immaginazione puritana coloniale: un vero e proprio genere letterario che, con al centro il sermone, si e' perpetuato nel suo insieme come «espressione organica della comunità». Adottando due prospettive teorico-analitiche distinte, pur parallele e in dialogo tra loro, quella linguistico-retorica e quella critico-letteraria, i vari saggi in esso raccolti si concentrano su esempi rappresentativi che evidenziano il retaggio e le trasformazioni dell'omiletica puritana, tra adattamenti e contaminazioni.
E-book non acquistabile