Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il seminario diocesano teatino

    Riferimento: 9788850102853

    Editore: CARSA
    Autore: Roberto Orsatti
    Collana: Opus. I saggi
    Pagine: 192
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 04 Febbraio 2013
    EAN: 9788850102853
    Autore: Roberto Orsatti
    Collana: Opus. I saggi
    In commercio dal: 04 Febbraio 2013
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La monografia, esito di un lavoro di ricerca, fa luce sulle vicende che portarono alla realizzazione del Seminario diocesano teatino, una delle fabbriche più cospicue della città di Chieti, la cui erezione (1568) si deve a monsignor Giovanni Oliva. Del grandioso edificio, senza dubbio il più importante seminario abruzzese, infatti si era persa quasi ogni memoria tanto che sulla sua costruzione e sullo stesso istituto si avevano soltanto vaghe notizie riportate da autori locali. La storia della chiesa e la storia dell'architettura, le vicende del Regno di Napoli e le condizioni socio-economiche locali, intrecciandosi reciprocamente, sono i principali capisaldi attorno a cui si dipana l'intera vicenda dell'istituto diocesano, che nel volume viene accuratamente descritta e documentata. La lettura comparata dell'edificio esistente - accompagnata nel volume da documentazione d'archivio, per lo più inedita, e da immagini d'epoca di grande valore storico-documentario - ha inoltre permesso una ricostruzione delle principali fasi costruttive della fabbrica teatina, svelando i nomi dei suoi committenti e progettisti nonché quelli delle maestranze che vi operarono.
    E-book non acquistabile