Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il Sankhya-yoga. Gli insegnamenti esoterici di Kapila-deva

    Riferimento: 9788898750993

    Editore: Fontana Editore
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 2021
    EAN: 9788898750993
    In commercio dal: 2021
    Non disponibile
    12,99 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Sankhya significa 'enumerazione' e riguarda lo studio della realtà analizzando e individuando tutti i suoi elementi. Il testo classico di tale scuola è la Samkhyakarika di Isvarakrishna (tra il I/V secolo d.C.), anche se la sua radice risale a Kapila deva (un Avatara). Secondo tale visione sono due le macro-realtà cosmiche: il Purusa e la Prakriti. Il Purusa è il soggetto spirituale che osserva la Prakriti, cioè la materia nelle sua varie manifestazioni. Gli elementi grossolani derivano dagli elementi più sottili e la causa ultima è non materiale; è quindi una negazione del materialismo. Le anime, i singoli Purusa, assistono come spettatori alle modificazioni del corpo e della materia. È l'identificazione col corpo che crea nell'anima l'illusione di appartenere al mondo materiale. I Purusa sono pura coscienza, semplici testimoni; è l'Io psicologico a sperimentare piaceri e dolori, come riflesso della coscienza legata al corpo attraverso l'illusione/sogno chiamata ahamkara: fin quando il sogno permane, l'illusorio legame dell'anima con la materia prosegue. Scopo del Sankhya è permettere il risveglio del soggetto, del vero Io, intrappolato nel sogno di un'identità fittizia.
    E-book non acquistabile