Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il ruolo del giurista nelle testimonianze delle letteratura romana

    Riferimento: 9791221100297

    Editore: Giappichelli
    Autore: Tamburi Francesca
    Pagine: 320
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 31 Maggio 2023
    EAN: 9791221100297
    Autore: Tamburi Francesca
    In commercio dal: 31 Maggio 2023
    Non disponibile
    44,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume propone una ricognizione delle rappresentazioni dei giuristi e della giurisprudenza romana nella letteratura (non giuridica) tra I e II secolo d.C. allo scopo di fornire una chiave di lettura sul ruolo della giurisprudenza romana nel panorama delle scienze. Dopo aver ripercorso, in un precedente lavoro, le testimonianze ciceroniane sui prudentes, l'attenzione si sposta su testi di autori attivi nel primo principato: dai poeti augustei fino a Svetonio, passando, tra gli altri, attraverso Livio, Vitruvio, Manilio, Seneca, Quintiliano e Plinio il Giovane. L'indagine culminerà proprio in una testimonianza delle epistulae pliniane, probabilmente il ritratto più significativo di giurista conservato nella letteratura romana, quello di Tizio Aristone.
    E-book non acquistabile