Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il ritorno dello stato. Spunti giuridici per un rapporto equilibrato tra mercato e intervento pubblico

    Riferimento: 9788813382964

    Editore: CEDAM
    Collana: Quaderni del diritto
    Pagine: 280
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 13 Aprile 2023
    EAN: 9788813382964
    Collana: Quaderni del diritto
    In commercio dal: 13 Aprile 2023
    Non disponibile
    35,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    I dottorandi del Dottorato di ricerca in Diritto pubblico dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata si sono confrontati con un tema che, sebbene di grande attualità, sfugge alle tradizionali narrazioni tecnico-normative del diritto. Attraverso una lente giuridico-sociale, più che esegetica, collegata col resto dell'economia e della società, giovani studiose e studiosi hanno invero preso spunto dal riemergere, sia in Europa che ad altre latitudini, del ruolo dello Stato, non solo nel tradizionale intervento pubblico nell'economia, ma in molti settori che nell'ultimo trentennio erano stati relegati ai margini. In questa prospettiva, essi forniscono un quadro di grande interesse che tiene assieme le materie che animano il Dottorato stesso: dal diritto costituzionale a quello amministrativo e tributario, dal diritto internazionale ed europeo al diritto e alla procedura penale, dalla filosofia alla storia del diritto. Il quarto volume, conformemente ai precedenti, è arricchito da due lezioni tenute nell'ambito del corso di Dottorato. I contributi sono sottoposti a referaggio secondo quanto stabilito dal Regolamento della Serie.
    E-book non acquistabile