Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il riso a Mantova. Le origini

    Riferimento: 9788874954780

    Editore: Sometti
    Autore: Carlo Parmigiani
    Pagine: 176
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2013
    EAN: 9788874954780
    Autore: Carlo Parmigiani
    In commercio dal: 01 Gennaio 2013
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La presenza del riso nel territorio mantovano è documentata dal lontano 1475, quando il marchese Ludovico II Gonzaga ne ricevette in dono dagli Sforza di Milano. Da allora le risaie sono diventate parte integrante del paesaggio mantovano: oggi concentrate nel settore orientale della provincia - di cui ne caratterizzano la gastronomia -, hanno dato vita a importanti opere architettoniche e idrauliche descritte minuziosamente dagli ingegneri dell'epoca. Molti infatti ignorano che il riso, da quel lontano momento in cui è apparso sul palcoscenico gonzaghesco, è diventato uno dei motori della più grande operazione di cartografia del territorio mantovano mai effettuata. Carlo Parmigiani ci trasmette il fascino di questo patrimonio grazie a questo grande volume illustrato, interamente a colori, attraverso una successione di disegni e immagini che ci fa letteralmente entrare nelle dettagliate mappe d'archivio, accompagnandoci per mano attraverso le grandi corti risicole, esplorando i terreni, osservando gli innumerevoli corsi d'acqua e le opere dell'uomo, sulle tracce del riso e di una storia che ha contribuito a plasmare per sempre questo territorio.
    E-book non acquistabile