Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Il regime di adempimento collaborativo dopo la riforma

Riferimento: 9788828877561

Editore: Giuffrè
Pagine: 109
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 27 Agosto 2025
EAN: 9788828877561
In commercio dal: 27 Agosto 2025
Non disponibile
17,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'opera collettanea si sofferma sull'istituto dell'adempimento collaborativo/TCF in una prospettiva trasversale, evidenziandone la centralità quale modello di governance fiscale fondato sulla prevenzione dei rischi fiscali e sulla trasparenza nel rapporto tra amministrazione finanziaria e contribuenti di rilevanti dimensioni. Il regime, introdotto nel nostro ordinamento già un decennio addietro, è stato recentemente rivisitato e ulteriormente implementato dalla riforma del sistema tributario avviata con la legge delega n. 111 del 9 agosto 2023. Tra gli interventi di maggiore rilievo si segnalano la riduzione delle soglie di accesso al regime, la promozione di un sistema di controllo del rischio fiscale integrato su base volontaria, il rafforzamento degli aspetti premiali riservati agli aderenti e il potenziamento del contraddittorio tra Fisco e contribuente, anche attraverso la riforma dell'istituto dell'interpello tributario. In questo contesto, oltre a ripercorrere le novità normative più recenti, il volume analizza l'applicazione concreta del regime nei settori bancario e industriale, con particolare attenzione alle prassi operative adottate, alle criticità emerse e alle soluzioni implementate. Infine, in un'ottica evolutiva, si indagano i profili di contatto tra l'adempimento collaborativo/TCF e i c.d. modelli organizzativi 231, nonché con i principi ESG, prospettando una visione in cui tale regime non rappresenta solo uno strumento di garanzia della certezza nei rapporti giuridico-tributari, ma anche un pilastro per la costruzione di sistemi di compliance integrata e una leva per la creazione di un sistema fiscale più equo e sostenibile.
E-book non acquistabile