Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il regime del 41 bis o.p. e la rieducazione penitenziaria

    Riferimento: 9791221804454

    Editore: Aracne (Genzano di Roma)
    Autore: Cataldo Evelina
    Collana: Conflitti, criticità e mutamenti sociali
    Pagine: 96
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 12 Gennaio 2023
    EAN: 9791221804454
    Autore: Cataldo Evelina
    Collana: Conflitti, criticità e mutamenti sociali
    In commercio dal: 12 Gennaio 2023
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'orientamento rieducativo dell'esecuzione penale deve sussistere anche in presenza di condannati per reati associativi. Il regime del 41 bis o.p. definisce la differenza tra trattamento penitenziario e trattamento rieducativo. Questa analisi socio criminologica riconsidera in maniera innovativa flessibilità della pena e presunzione della pericolosità sociale che vengono differenziate in base all'intensità del collegamento con il clan. Appartenenza, vincolo e legame sono le relazioni che possono sussistere con la consorteria mafiosa. Distinguendole, si può riorganizzare il regime favorendo, ove possibile, idonei processi socio rieducativi.
    E-book non acquistabile