Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il re denaro. Le monete raccontano Genova fra arte, lusso e parsimonia

    Riferimento: 9788863737615

    Editore: SAGEP
    Pagine: 312
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 27 Maggio 2021
    EAN: 9788863737615
    In commercio dal: 27 Maggio 2021
    Non disponibile
    35,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume Il Re Denaro. Le monete raccontano Genova fra arte, lusso e parsimonia curato da Anna Orlando e Guido Rossi racconta la storia della Repubblica di Genova, la società, i cambiamenti di gusto tramite le sue monete. L'arco di tempo è quello che si estende fra la nascita e la fine della Zecca di Genova, dove si batte moneta dal 1138 al 1860: dal denaro grosso e dal genovino, che recano i simboli della croce e della città turrita, al marengo con l'effigie di Vittorio Emanuele II, passando dai ducati alle doppie seicentesche con la Madonna Regina di Genova. Il tempo è scandito dalle monete. Ad esse sono associati dei simboli - quali la croce, san Giorgio, la Vergine Regine, il berretto frigio e dei personaggi mitici o storici che siano. Contributi di Monica Baldassarri, Raffaella Besta, Piero Boccardo, Pierangelo Campodonico, Emanuela Ferra, Valentina Frascarolo, Laura Malfatto, Agnese Marengo, Paola Martini, Giustina Olgiati, Anna Orlando, Loredana Pessa, Raffaella Ponte, Margherita Priarone, Marie Luce Repetto, Daniele Ricci, Guido Rossi, Andreana Serra, Farida Simonetti, Giulio Sommariva, Adelmo Taddei.
    E-book non acquistabile