Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Il principio di legalità tra il legislatore e giudice

    Riferimento: 9788833792828

    Editore: Pacini Giuridica
    Collana: Studi di diritto e procedura penale
    Pagine: 112
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 07 Dicembre 2020
    EAN: 9788833792828
    Collana: Studi di diritto e procedura penale
    In commercio dal: 07 Dicembre 2020
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il principio di legalità è il tema penalistico, forse, più sensibile alle influenze del contesto storico e politico e, avendo assunto nel corso dei secoli diversi contenuti e funzioni, il dibattito su di esso risulta sempre attuale. Oggi, tuttavia, si pone persino come urgente una riflessione sul contenuto di garanzia del principio di legalità alla luce della crisi del sistema democratico. Non solo, anche la rilevanza che assume la giurisprudenza quale fonte del diritto sollecita un ripensamento sul ruolo della legge e sulla funzione dell'interprete al fine di delineare un possibile nuovo equilibrio fra poteri dello stato, in grado di preservare le garanzie di democraticità sottese al principio di legalità. Gli interventi sul tema Il principio di legalità tra legislatore e giudice fotografano la complessità del dibattito dovuta alla diversità di prospettive, che, pertanto, più che offrire soluzioni, aprono interrogativi su cui è necessario ulteriormente discutere.
    E-book non acquistabile