Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Principe delle pozzanghere (Il)

    Riferimento: 9788855004190

    Editore: NeP edizioni
    Autore: Caldato Luciano
    Collana: Nuovi orizzonti di inconscio e società. Studi
    Pagine: 98
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 26 Aprile 2025
    EAN: 9788855004190
    Autore: Caldato Luciano
    Collana: Nuovi orizzonti di inconscio e società. Studi
    In commercio dal: 26 Aprile 2025
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    L'autore invita il lettore ad immergersi nella straordinarietà narrativa che è stata accostata alla grandezza dell'opera di Kafka; Luciano Caldato, che gli è così vicino nelle vertiginose abissalità narrative, condivide con Kafka la sintesi, prossima al sublime, di una poetica che non confonde, sfuocandola, la lucidità riflessiva, su un'antropologia tanto esausta quanto più protesa ad una rinascita, trasfigurata nel fantastico della zoologia umana. Il suo tratto stilistico s'incarna nell'innocenza, il retaggio che negli animali di affezione più si avvicina a rappresentare un'umanità perduta ma a cui occorre non rinunciare, fino a portarsi là dove gli angeli accolgono, nello spettacolo della creaturalità, la grandezza dell'umile. Il volume offre un'oasi di saggezza, il cui realismo narrativo ci coinvolge fin dalle prime righe di ogni racconto che, seppur breve, prolunga il pensiero ben oltre i confini di ciò che è stato scritto. Sono racconti brevi che non finiscono; ci immedesimano nella contingenza del narrato e nello stesso tempo ci invitano a ri-scrivere, grazie alla saggia guida dell'autore, oltre la situazione, il senso della storia che vi è implicato. Prefazione di Luciana La Stella. Postfazione di Roberto Cheloni.
    E-book non acquistabile